1) Romeo (deriva dal nome medioevale bizantino
Romeo: i bizantini si definivano "Romioi" cioè romani e le
loro tracce in Calabria sono numerosissime)
2) Russo (legato alla caratteristica della
colorazione dei capelli o della carnagione del capostipite)
3) Greco (deriva dall'aggettivo latino
"graecus", aggettivo di origine etnica. La sua traduzione è
infatti "proveniente dalla Grecia" e veniva utilizzato in
tempi antichi per rendere nota l'origine del capostipite di una
famiglia)
4) Marino (deriva dal cognomen latino Marinus o
dal successivo nome medioevale Marino, "appartenente al mare")
5) Gallo (deriva alla regione della Gallia (oggi
Francia), con cognomen "Gallus" assegnato dai romani.
Secondo altri studiosi Gallo veniva dato in origine a persone che
lavoravano, a vario titolo, negli allevamenti di polli)
6) De Luca (deriva dal nome Luca e potrebbe
significare "abitante della Lucania" o "luce". La
sua particolare diffusione nel Medioevo si deve al culto di San Luca
evangelista)
7) Bruno (dovrebbe derivare, direttamente o
tramite ipocoristici, dal nome Bruno, ossia "colui che ha i
capelli o la carnagione dal colore scuro)
8) Perri (esistono due ipotesi sull'origine del
cognome: la prima è che derivi da una modificazione dialettale del
nome Pietro; la seconda è che derivi invece dal vocabolo spagnolo
perro, "cane", ed avrebbe quindi un valore dispregiativo)
9) Ferraro (dovrebbe derivare dai soprannomi
legati al mestiere di fabbro (dal latino faber ferrarius, "fabbro
ferraio") o di lavorante all'estrazione o alla fusione del
ferro. Il cognome Ferraro è diffuso in tutta l'Italia)
10) Caruso (deriva dal vocabolo dialettale
siciliano “caruso” che significa "ragazzo, garzone". In
Sicilia i "carusi" sono i giovani lavoratori delle terra o
delle miniere di zolfo. Caruso è un cognome diffusissimo in tutta
Italia anche se si può ipotizzare una provenienza siciliana)
11) Pugliese (deriva dall'etnico pugliese (dal
latino Apulia, "terra degli Apuli"), ma anche da toponimi
come Puglianello nel Casertano. Il cognome Pugliese è
particolarmente diffuso in tutto il centrosud peninsulare)
12) Morabito (deriva da soprannomi legati al
vocabolo arabo murabit (colui che predica l'Islam nella via) con il
significato di santone, dall'arabo questo vocabolo si è inserito nel
dialetto siciliano dando origine i termini murabitu, "morigerato",
e murabbiu, "astemio")
13) Martino (dovrebbe derivare dal cognomen latino
Martinus che significa "consacrato a Marte". Il cognome
Martino è presente soprattutto al sud)
14) Mancuso (deriva da soprannomi originati dal
vocabolo dialettale "mancuso/mancosu" che significa "mancino")
15) Esposito (trae la sua origine etimologica dal
latino “expositus”, che significa appunto "esposto")
16) Aiello (deriva dal vocabolo latino agellum,
"piccolo podere, campicello". Il cognome Aiello è tipico
del Sud Italia, molto diffuso soprattutto in Campania, Sicilia e
Calabria)
17) Rizzo (deriva da soprannomi legati al
vocabolo dialettale rizzo, ossia "riccio" per indicare
caratteristiche fisiche (capelli irti o arricciati) o caratteriali
(persona aspra e spigolosa) del capostipite oppure direttamente
l'animale omonimo)
18) Tripodi (dovrebbe derivare dal nome antico
Tripodi, italianizzazione del personale greco Tripodis che potrebbe
derivare dal termine tripode, che letteralmente indica un oggetto
sostenuto da tre piedi, ma che nell'ambito dell'antichità classica
aveva un valore sia religioso che onorifico)
19) Giordano (potrebbe derivare dal cognomen latino
Gordianus oppure dal nome medioevale italiano Giordano (dal fiume
omonimo che significa "fiume che scorre" o "coppia di
fiumi"), o ancora dal francese Jourdain)
20) Talarico (dovrebbe derivare dall'aferesi del
nome ostrogoto Atalarico. Il cognome Talarico è originario del
triangolo con ai vertici Cosenza, Crotone e Catanzaro, ma parrebbe
esserci un ceppo secondario anche nel milanese)
13:54
/
by
Redazione VisitCalabria.it
/
0
Comments